Tematiche
• Il parrucchiere e il suo ruolo sociale
• Ruoli, regole e mansioni
• Carattere e comportamenti funzionali e disfunzionali
• Difficoltà della professione e soluzioni
• Le relazioni interpersonali (titolare, colleghi)
• Elementi base della comunicazione
• La formazione della prima impressione
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
Tematiche
• La credibilità del parrucchiere/estetista
• Superare le paure
• Differenze tra servizi di qualità e mediocri
• Le diverse tipologie di cliente e i suoi bisogni psicologici
• Rispondere al telefono
• Accoglienza, attesa e cura del cliente
• Le differenze tra moda, bellezza e benessere
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
• Attività esperienziale all’esterno
Tematiche
• Che cos’è una consulenza
• Scegliere il target di riferimento
• L’analisi del bisogno / le domande
• La diagnosi
• Le differenze tra un programma e il singolo trattamento
• La proposta
• La chiusura
• Il congedo
• Il monitoraggio
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
Tematiche
• Rompere lo schema abitudinario del “solito colore”
• Gli errori del servizio colore
• Le valenze simboliche dei capelli
• Il colore dei capelli e il suo significato simbolico
• Immagini e colore
• Valorizzare il prodotto colore
• Scoprire i desideri della cliente
• Proporre la soluzione più adeguata
• La metamorfosi, esplicitare le differenze
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
Tematiche
• Analisi del mercato odierno
• Le trasformazioni e le nuove esigenze
• Le diverse tipologie di saloni
• Dalla ricerca di clienti per i prodotti alla ricerca dei prodotti per i clienti
• Il marketing sensoriale ed esperienziale
• Mission e vision, la filosofia aziendale
• Il target e il posizionamento
• Anticipare i bisogni del cliente
• Le promozioni
• I campioni omaggio e le prove gratuite
• Le motivazioni che inducono all’acquisto
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Esercitazioni pratiche
• Video
Tematiche
• Che cos’è il visual merchandising
• La polisensorialità
• L’organizzazione degli spazi
• L’importanza della vetrina
• La funzione degli espositori
• Le tecniche espositive
• Stimolare gli acquisti stagionali e promozionali
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Esercitazioni pratiche
Tematiche
• La preparazione della riunione
• Le spiegazioni teoriche
• La verifica delle informazioni
• Le esercitazioni pratiche
• La gestione delle difficoltà
• Gli allenamenti individuali e il monitoraggio
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
• Video
• Simulazioni