L’ARTE DELLA GESTIONE DEI COLLABORATORI

Le persone interdipendenti combinano i loro sforzi individuali
con quelli degli altri per conseguire un successo più grande.
Stephen Cove

Nella gestione di un’attività assume un’importanza vitale la capacità del titolare di gestire in modo produttivo e funzionale le risorse umane.
Orientamento al cliente, efficacia, disponibilità al cambiamento, senso di responsabilità, collaborazione, sono solo alcuni esempi di comportamenti positivi che ogni titolare vorrebbe dai suoi dipendenti.
Per creare un team forte capace e autonomo non sono più sufficienti metodologie acquisite sulla base di un' esperienza e sensibilità personale, ma è necessario acquisire conoscenze e competenze specifiche.

A chi è rivolto
Titolari - Responsabile
Obiettivi e risultati
• Acquisire le competenze indispensabili alla creazione di un ambiente di       lavoro organizzato, dinamico ed equilibrato
• Intensificare le abilità gestionali e relazionali per lo sviluppo di una               leadership carismatica 
Durata
giornate

Tematiche
• La ricerca dei candidati, selezione e colloquio
• Inserimento e supporto del nuovo collaboratore
• Le aspettative dei collaboratori
• I ruoli del gruppo
• Il rispetto e la condivisione delle regole
• Analisi del proprio stile gestionale
• Dipendenza, indipendenza, interdipendenza
• La gestione delle situazioni critiche
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
• Video
• Simulazioni

DA GRUPPO DI PERSONE
A GRUPPO DI LAVORO

La cooperazione si basa sulla profonda convinzione che nessuno
riesca ad arrivare alla meta se non ci arrivano tutti.
Virginia Burden

Oggi le attività commerciali richiedono con insistenza un lavoro di squadra che sappia confrontarsi con un ambiente in continuo cambiamento.
Da membership a groupship, cioè da gruppo di persone a gruppo di lavoro. Due tipologie che, pur avendo dei tratti in comune, presentano differenze motivazionali, di esperienza e conoscenza che, se trascurate, non permettono lo sviluppo di tutte le potenzialità del team.
Questo processo evolutivo e di maturazione del proprio personale è essenziale per raggiungere gli obiettivi aziendali.

A chi è rivolto
Titolari - Responsabili
Obiettivi e risultati
• Creare, migliorare o mantenere un gruppo di lavoro preparato e autonomo
• Gestire efficacemente le dinamiche del gruppo
Durata
2 giornate

Tematiche
• l gruppo di persone
• Il gruppo di lavoro
• I bisogni dell’individuo, del gruppo e del negozio a confronto
• Il raggiungimento degli obiettivi
• L’applicazione di un metodo
• La comunicazione nel gruppo
• La coesione
• La pigrizia sociale
• Il clima nel gruppo
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
• Video
• Analisi di casi

LA RIUNIONE DECISIONALE CREATIVA 

Quando un titolare si trova a dedicare alle riunioni un quarto o più del suo tempo, si può essere certi dell’esistenza di un grave difetto di organizzazione.
Peter Drucker

Odiate, criticate, a volte inutili e inefficaci, ma spesso insostituibili e indispensabili.
Le riunioni rimangono comunque una delle forme più esaltanti e complesse della comunicazione.
La loro gestione non è sempre facile, perché possono essere dispersive, è difficile mantenere la concentrazione sugli obiettivi prefissati e le soluzioni non sono sempre efficaci.
Svolte nel modo corretto presentano molti vantaggi: mantengono alto il livello di cooperazione, risolvono conflitti e problematiche, permettono la creazione di progetti produttivi, migliorano il dialogo fra colleghi.

A chi è rivolto
Titolari - Responsabili
Obiettivi e risultati
• Acquisire una metodologia corretta per organizzare e dirigere una riunione   dinamica e interattiva
• Valorizzare il lavoro di squadra e sviluppare una leadership partecipativa 
Durata
2 giornate

Tematiche
• L’organizzazione della riunione
• Stimolare curiosità, interesse, riflessione e partecipazione
• La definizione dell’obiettivo
• L’analisi dei fatti e delle cause
• La ricerca delle soluzioni
• Il piano d’azione
• Il post – riunione
Metodologia
• Teoria
• Lavori di gruppo
• Giochi didattici
• Video
• Simulazioni